
Ajna Chakra è il centro che si trova sempre all’interno di sushumna e che è localizzato, sul piano sottile, nello spazio tra le sopracciglia. Nei sistemi esoterici occidentali, questo chakra viene denominato “il terzo occhio”. Il suo “loto” ha solo due petali, cioè irradia solo due nadi. Il suo colore sottile è il giallo-oro, il mantra fondamentale corrispondente (bija) è AUM, le divinità con cui si può entrare in contatto tramite esso sono Paramashiva, che si manifesta sotto forma di Hamsa, e una sua Shakti, Hakini. Questo chakra, la cui corrispondenza fisica è la zona della fronte, è considerato essere il centro della coscienza.
“Colui che si concentra intensamente e medita profondamente su questo chakra distrugge, gradualmente, tutti gli effetti negativi (karma) delle sue azioni anteriori, di questa vita o di altre. L’adepto diventa un grande yogi e arriva ad essere un liberato in vita (Jivanmukta). Egli ottiene gli otto grandi poteri paranormali (Maha siddhi) e i 32 poteri minori”. (Shivananda)
“Colui che si concentra intensamente e medita profondamente su questo chakra distrugge, gradualmente, tutti gli effetti negativi (karma) delle sue azioni anteriori, di questa vita o di altre. L’adepto diventa un grande yogi e arriva ad essere un liberato in vita (Jivanmukta). Egli ottiene gli otto grandi poteri paranormali (Maha siddhi) e i 32 poteri minori”. (Shivananda)